
Un paesaggio di rara bellezza e variabilità si offre a coloro che decidono di esplorarlo sugli sci lunghi e sottili: l’Engadina vanta infatti ben 230 chilometri di piste diversissime tra cui scegliere per praticare lo sci di fondo, che sia nell’elegante stile classico o nella più dinamica tecnica free style. La rete di piste è così ben preparata e strutturata che la pratica dello sci nordico assume qui una dimensione tutta particolare.
Ogni anno 13 000 fan dello sci di fondo accorrono nella parte meridionale dell’Alta Engadina per partecipare alla più grande manifestazione di sci di fondo della Svizzera: la maratona sciistica dell’Engadina, conosciuta in tutto il mondo. Se le condizioni lo permettono il tragitto della maratona, che da Maloja giunge a S-chanf, può essere percorso l’intera stagione sciistica. Dodici chilometri di pista attraversano i laghi ghiacciati di Sils, Silvaplana e Champfèr, regalando un’esperienza unica in cui ci si rende davvero conto della vastità della valle.
I principianti che vogliono imparare la tecnica giusta dello sci di fondo trovano in questa regione un’ampia offerta di scuole di sci. L’attrezzatura può essere noleggiata in uno dei tanti punti di noleggio della zona, così voi non dovete fare altro che rilassarvi e godervi l’esperienza. Per consultare l’elenco dei punti di noleggio, scaricate l’applicazione «Engadin St. Moritz in 3D», che raccoglie anche informazioni sulle diverse piste di fondo della regione.