
Là, dove i colossi di ghiaccio del massiccio del Bernina incontrano il ghiacciaio, la concentrazione è al massimo. Sembra di toccare le pareti di ghiaccio e i dirupi, talmente sono vicini. Il sole luccica fra strutture cristalline quasi surreali, immerse nel cielo blu cobalto. Le piste hanno una varietà impagabile, e sono aperte dalla metà di ottobre alla fine di maggio. Assolutamente da non perdere, un test di resistenza della durata di 45 minuti: i dieci km della discesa dal ghiacciaio in sicurezza più lunga della Svizzera, che termina al Morteratsch.
Discesa dal ghiacciaio del Diavolezza